Me a Pezzi

Un bidone da riempire di pezzi... (di me, forse... ma meglio di notizie).

Wednesday, June 29, 2005

USA: 11/9; PRESENTATO NUOVO PROGETTO PER GROUND ZERO

(ANSA) - NEW YORK, 29 GIU - La nuova 'Torre della liberta' che sorgera' al posto dei grattacieli distrutti dai terroristi di al Qaida al World Trade Center sara' a prova di bomba: il nuovo progetto, modifiucato per risponedre alle obiezioni poste dalla polizia di New York e' stato presentato oggi in una conferenza stampa dal goverantore dello stato di New York George Pataki e dal sindaco dalla citta' Michael Bloomberg.
Il progetto inizialmente presetanto dall'architetto polacco, americano di adozione, Daniel Libeskind e' stato modificato per raggiungere piu' alti standard di sicurezza: ''Sara' migliore, piu' sicuro e sara' un simbolo di liberta' di la nostra citta' tutto il paese potranno essere ancora piu' orgogliosi'', ha detto Pataki.
Nel nuovo progetto la costruzione sorge a circa 30 metri dalla strada, mentre in quello precedente la strada era a soli 8 metri circa dall'ingresso del grattacielo: una distanza che aveva fatto inorridire la polizia di New York per la possibilita' che la torre venisse attaccata da un'auto bomba.
Ora invece non solo la torre sara' lontana dalla strada, ma la sua base alta circa 25 metri sara' rivestita e protetta da acciaio e titanio.
Il grattacielo avra' 82 piani (69 dei quali destinati ad uffici) e sara'alto complessivamente 1776 piedi (541 metri), una misura simbolica che rimanda alla data della dichiarazione di Indipendenza degli Stati Uniti. La terrazza, l'osservatorio sulla citta' e il parapetto saranno della stessa identica misura della terrazza delle Torri Gemelle.
Su questa base si ergera' un'antenna che sara' anche un vero e proprio faro che proiettera' una luce orizzontale e una perpendicoalre al suolo, dirtta vero il cielo. L'antenna piu' volte definita una vera e propria scultura ricorda la torcia della Statua della Liberta' che le sta di fronte.
Rispetto al progetto Libeskind, rimaneggiato dall'archietto David Childs dello studio Skidmore, Owings and Merrill, e' cambiata anche la forma della base che da rettangolare e' diventata quadrata e della stessa misura dell''impronta' delle torri gemelle. Vista dall'alto la nuova torre si posizionera' a sud est della diagonale creata dalla base delle due torri che sara' occupata dal memoriale dedicato alle vitime dell'11 settembre.
''In questo modo - ha detto Pataki - la 'Freedom Tower' sara' allo stesso tempo un ricordo delle vittime degli attacchi terroristici, ma anche un simbolo dell'orgoglio dei newyorkesi e di tutto il popolo americano che da sempre ha voluto puntare in alto''.
La forma e la posizione della torre ridara' all'orizzonte della citta' una sua coerenza e ''riempira' il vuoto sia fisico che emotivo lasciato dalle torri gemelle'', ha detto Bloomberg. Formera' un triangolo ideale nello skyline con gli altri due simboli della citta', l'Empire State Building e il Chrisler Building.
Dati i cambiamenti apportati al progetto originale ''il risultato finale e' che la torre somigliera' di piu' alle Torri Gemelle'' ha detto Childs, l'architetto che con Libeskind ha firmato il nuovo progetto. ''La Freedom Tower e' un simbolo smplice e al contempo forte che segnala in cielo il memoriale che sta alla sua base. Se il memoriale scavato nella terra su cui erano costrutite le Torri Gemelle guarda al passato doloroso e ne mantiene vivo il ricordo, la torre parla di ottimismo e di futuro perche' si slancia verso l'alto''.
La necessita' di ridisegnare la Freedom Tower ne ha spostato al 2010 i tempi previsti di realizzazione. Non e' chiaro quale impatto le modifiche avranno sul budget, che e' stato stimato a 1,5 miliardi di dollari, dal momento che le richieste della polizia per un grattacielo a prova di terroristi comporteranno inevitabilmente costi aggiuntivi mentre la semplificazione complessiva della struttura portera' a una riduzione delle spese. (ANSA).

0 Comments:

Post a Comment

<< Home