Me a Pezzi

Un bidone da riempire di pezzi... (di me, forse... ma meglio di notizie).

Friday, July 15, 2005

USA: MORIA RECORD UCCELLI PER AUMENTO TEMPERATURA

(ANSA) - NEW YORK, 15 LUG - Una moria record di uccelli ha allarmato gli esperti di biologia statunitensi che temono effetti disastrosi sulla fauna marina del Pacifico a causa del riscaldamento del clima terrestre.
Lungo il litorale occidentale degli Stati Uniti dalla California fino alla Columbia Britannica canadese ''sta succedendo qualcosa di grosso'' ha spiegato Julia Parrish, professore associato alla 'School of Aquatic Fisheries' dell'universita' dello stato di Washington.
''Non si hanno ancora dati certi, ma la moria degli uccelli marini e' davvero un brutto segnale perche' si quasi all'inizio della catena alimentare'', ha spiegato la biologa.
Il problema nascerebbe da un aumento della temperatura dell'acqua dell'oceano che lungo le coste e' attualmente tra i 5 e i 10 gradi al di sopra del normale.
Il processo naturale e' semplice: l'acqua piu' fredda e ricca di micro-organismi e alghe nutrienti sale in superficie quando i venti del nord allontanano dalla costa le acque piu' calde.
Cosi' si avvia la catena alimentare in cui piccoli pesci che si nutrono di alghe e plancton diventano a loro volta prede per altri pesci piu' grandi e anche per gli uccelli.
Sulle spiagge della costa dello stato di Washington sono state trovate decine di cormorani morti, quasi uno ogni chilometro. Un dato preoccupante se paragonato con quello degli anni scorsi, pari a circa un cormorano ogni 57 kilometri.
''In 50 anni non si e' mai visto nulla di simile'' ha detto infine Bill Peterson un oceanografo della 'National Oceanic and Athmospheric Administration' di Newport, in Oregon. '' Se il fenomeno dovesse continuare potremmo rimanere con una catena alimentare sostanzialemnte ridotta e impoverita''.(ANSA).

0 Comments:

Post a Comment

<< Home